cantina san giacomo
Io ho quel che ho donato

La Costa dei Trabocchi
I vigneti della Cantina San Giacomo sono dislocati nel territorio di Rocca San Giovanni e dei comuni limitrofi, in provincia di Chieti. Siamo nella zona della Costa dei Trabocchi, rinomata area turistica e di notevole interesse naturalistico, terrestre e marino.
Si tratta di un altopiano che dalla vicina Lanciano (350m s.l.m.) si interrompe sul mare, con spiagge per lo più brevi e fiancheggiate da alti costoni rocciosi o da colline a ridosso del litorale.
Si tratta di un altopiano che dalla vicina Lanciano (350m s.l.m.) si interrompe sul mare, con spiagge per lo più brevi e fiancheggiate da alti costoni rocciosi o da colline a ridosso del litorale.

Tra il Mare e la Montagna
La costa frastagliata è ricca di insenature e di strette valli generate dall’erosione dei torrenti, che si alimentano dalle nevi della montagna. Questi canaloni sono selvaggi e ricchi di fauna e vegetazione. Qui vi è un microclima molto particolare che ospita e protegge numerose specie selvatiche insospettabili.
Questo paesaggio è una cornice ottimale per la perfetta esposizione dei nostri vigneti e per gli influssi che il mare apporta alla qualità dei nostri vini: le brezze che si alternano tra il mare e la vicina Majella mantengono asciutto e ventilato il terreno, preservandolo naturalmente.
L’altitudine evita l’azione diretta delle acque marine, che altrimenti tenderebbe a impoverire il terreno.
Dalle peculiarità di questo territorio provengono le fragranze aromatiche dei corposi Rossi e le note delicate dei Bianchi.
Questo paesaggio è una cornice ottimale per la perfetta esposizione dei nostri vigneti e per gli influssi che il mare apporta alla qualità dei nostri vini: le brezze che si alternano tra il mare e la vicina Majella mantengono asciutto e ventilato il terreno, preservandolo naturalmente.
L’altitudine evita l’azione diretta delle acque marine, che altrimenti tenderebbe a impoverire il terreno.
Dalle peculiarità di questo territorio provengono le fragranze aromatiche dei corposi Rossi e le note delicate dei Bianchi.

